Tra i numerosi progetti che si vanno affermando ultimamente sulla tematica di Vertical Farm (Fattoria Verticale) degno di nota è anche la visionaria e futuristica Piramide pensata da Eric Ellingsen e Dickson Despommier.
Il progetto si basa sull'idea che nel prossimo futuro ogni città necessiterà di diverse Vertical Farm per affrontare il problema della crescente richiesta di risorse a causa del continuo aumento di popolazione a cui stiamo assistendo: nel momento in cui il suolo destinato all'agricoltura o all'allevamento non basterà per soddisfare tutti i nostri bisogni allora solo degli edifici elevati in altezza potrebbero fornire gli spazi adeguati.
Ovviamente la grande sfida è quella di misurarsi con le tematiche di sostenibilità e di integrazione urbanistico-sociale di queste nuove tipologie funzionali con il resto della città.
In particolare, il progetto di questa Pyramid Farm prevede innovativi sistemi di riscaldamento e riciclo dell'acqua (che prevedere la trasformazione di liquami in acqua depurata), ed è studiata per garantire notevoli risparmi: si userà il 10% dell'acqua e il 5% di spazio rispetto ai comuni terreni agricoli.
Il progetto si basa sull'idea che nel prossimo futuro ogni città necessiterà di diverse Vertical Farm per affrontare il problema della crescente richiesta di risorse a causa del continuo aumento di popolazione a cui stiamo assistendo: nel momento in cui il suolo destinato all'agricoltura o all'allevamento non basterà per soddisfare tutti i nostri bisogni allora solo degli edifici elevati in altezza potrebbero fornire gli spazi adeguati.
Ovviamente la grande sfida è quella di misurarsi con le tematiche di sostenibilità e di integrazione urbanistico-sociale di queste nuove tipologie funzionali con il resto della città.
In particolare, il progetto di questa Pyramid Farm prevede innovativi sistemi di riscaldamento e riciclo dell'acqua (che prevedere la trasformazione di liquami in acqua depurata), ed è studiata per garantire notevoli risparmi: si userà il 10% dell'acqua e il 5% di spazio rispetto ai comuni terreni agricoli.
Fonte Inhabitat
Nessun commento:
Posta un commento